Saturday, May 5, 2012
Se poco vi importava 20 anni fa.......
COL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE E DEL COMUNE DI SCANDICCI,
LA SOCIETA PER LE IDEE PRESENTA:
Scandicci e il conflitto balcanico, 20 anni dopo.
1992-2012. Le missioni umanitarie che crearono un ponte
per i profughi di guerra di Croazia e Bosnia-Erzegovina.
Venerdì 11 Maggio 2012, dalle ore 17:00.
Ore 17:00 • La Biblioteca di Scandicci, (Via Roma 38/a, Scandicci).
Presentazione del libro "Le stelle che stanno giù" (cronache dalla
Jugoslavia e della Bosnia Erzegovina, Edizioni Spartaco 2011), alla
presenza dell'autrice Azra Nuhefendic e del Sindaco Simone Gheri. Modera
Claudio Gherardini.
Azra Nuhefendic, giornalista di Sarajevo, dal 1980 al 1992 lavora presso
la Radio Televisione di Belgrado. Dal 1995 vive e lavora in Italia, a
Trieste. Collabora con varie testate, tra cui Il Piccolo. Premio annuale
1986 della RTV di Belgrado per i suoi reportage sui minatori in Kosovo.
Premio nazionale 1989 per i servizi realizzati durante la rivoluzione in
Romania. Premio "Dario D'Angelo" 2004 riservato a giornalisti non
italiani. Premio europeo Writing for CEE (2010) con il racconto "Il treno".
Ore 19:30 • Gingerzone, (Piazza Togliatti, Scandicci).
Inaugurazione della mostra fotografica di Pierpaolo Pagano e Riccardo
Braccialini, con le foto realizzate durante le missioni umanitarie di
venti anni orsono. Incontro con i cittadini e con le Associazioni di
volontariato di Scandicci. Ricordi di venti anni e considerazioni sul
presente. Tutti sono invitati a portare foto e testimonianze del tempo e
a estendere l'invito a chi fu coinvolto nelle raccolte di beni da donare
ai profughi. Infine segue aperitivo con musica fino alle ore 23:00.
La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 19 maggio, dal mercoledì al
sabato (dalle ore 16 alle ore 19). Scandicci Cultura. Telefono:
0557591593. E-mail: progettazione@scandiccicultura.it.
Gingerzone, Piazza Togliatti, Scandicci. Telefono: 0552590244. E-mail:
info@gingerzone.net.
--
Società per le Idee
Associazione Culturale in Firenze
email: claudiogherardini@societaperleidee.it
fax: +391786081497
sede legale
c/o Studio Basegni
Via Giambologna 37
50132 Firenze (FI)
codice fiscale 94163350484
IBAN IT45 Q050 1802 8000 0000 0125 888
www.societaperleidee.it
LA SOCIETA PER LE IDEE PRESENTA:
Scandicci e il conflitto balcanico, 20 anni dopo.
1992-2012. Le missioni umanitarie che crearono un ponte
per i profughi di guerra di Croazia e Bosnia-Erzegovina.
Venerdì 11 Maggio 2012, dalle ore 17:00.
Ore 17:00 • La Biblioteca di Scandicci, (Via Roma 38/a, Scandicci).
Presentazione del libro "Le stelle che stanno giù" (cronache dalla
Jugoslavia e della Bosnia Erzegovina, Edizioni Spartaco 2011), alla
presenza dell'autrice Azra Nuhefendic e del Sindaco Simone Gheri. Modera
Claudio Gherardini.
Azra Nuhefendic, giornalista di Sarajevo, dal 1980 al 1992 lavora presso
la Radio Televisione di Belgrado. Dal 1995 vive e lavora in Italia, a
Trieste. Collabora con varie testate, tra cui Il Piccolo. Premio annuale
1986 della RTV di Belgrado per i suoi reportage sui minatori in Kosovo.
Premio nazionale 1989 per i servizi realizzati durante la rivoluzione in
Romania. Premio "Dario D'Angelo" 2004 riservato a giornalisti non
italiani. Premio europeo Writing for CEE (2010) con il racconto "Il treno".
Ore 19:30 • Gingerzone, (Piazza Togliatti, Scandicci).
Inaugurazione della mostra fotografica di Pierpaolo Pagano e Riccardo
Braccialini, con le foto realizzate durante le missioni umanitarie di
venti anni orsono. Incontro con i cittadini e con le Associazioni di
volontariato di Scandicci. Ricordi di venti anni e considerazioni sul
presente. Tutti sono invitati a portare foto e testimonianze del tempo e
a estendere l'invito a chi fu coinvolto nelle raccolte di beni da donare
ai profughi. Infine segue aperitivo con musica fino alle ore 23:00.
La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 19 maggio, dal mercoledì al
sabato (dalle ore 16 alle ore 19). Scandicci Cultura. Telefono:
0557591593. E-mail: progettazione@scandiccicultura.it.
Gingerzone, Piazza Togliatti, Scandicci. Telefono: 0552590244. E-mail:
info@gingerzone.net.
--
Società per le Idee
Associazione Culturale in Firenze
email: claudiogherardini@societaperleidee.it
fax: +391786081497
sede legale
c/o Studio Basegni
Via Giambologna 37
50132 Firenze (FI)
codice fiscale 94163350484
IBAN IT45 Q050 1802 8000 0000 0125 888
www.societaperleidee.it
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment